separatore menu lato2

Il carrello e' vuoto

separatore menu lato

Privacy Policy

 

 

Cookie Policy

 

separatore menu lato

separatore menu lato

Tide Records

TIDE Records
  • SR2 cover front mini
  • Bluviola Cover sml
  • Handala Amani
  • Handala Raia
  • cover cd spiritualrevolution
  • SailorFree SF
  • IdolsGods xxsml
  • cover-notebook-small
  • Cover Fine square sml
  • Kosmika WB
  • Handala 7
  • Handala Handala
  • cover front veryverysml
  • Handala Holom
  • cover-osd-small
  • SailorFree SF
  • SailorFree TFD
  • Aladnah Famata
  • Sailor Free - Spiritual Revolution part 2
  • Cecilia Amici - Bluviola
  • Handala - Amani
  • Handala - Raia
  • Sailor Free - Spiritual Revolution part 1
  • Sailor Free - Sailor Free CD
  • Wendy?! - Idols & Gods
  • Wendy?! - Notebook
  • Zman - Fine
  • Kosmika - We believe
  • Handala - 7
  • Handala - Handala
  • Wendy?! - In the temple of feedback
  • Handala - Holom
  • One Sound Duo - The way becoming
  • Sailor Free - Sailor Free LP
  • Sailor Free - The Fifth Door
  • Aladnah - Famatà

vai al sito

www.tiderecords.it

 

Masterclass Interpretazione Vocale

Prossimamente

La Tide organizza laboratori, corsi e masterclass di musica, spettacolo e cultura in strutture pubbliche e private, tra le quali: Licei Statali, Scuole medie, Scuole di Musica, Accademie private, Centri d'Arte.

sono aperte le iscrizioni alla

MASTERCLASS DI INTERPRETAZIONE VOCALE


 


separatore menu lato2

 


I meccanismi interpretativi e la fisicità nella performance vocale


 

Docente DAVID PETROSINO

 

Il canto è certamente una delle forme espressive musicali più antiche, nella specie umana. Le ragioni e i meccanismi per i quali, da sempre, avviene quel meraviglioso scambio di emozioni tra il performer e l'ascoltatore ha ben poco a che fare con le futili e dannose banalità proposte nei talent show.

"In molti anni di esperienza come cantante e come produttore, in Italia e all'estero, ho vissuto in prima persona esperienze chiarificatrici su quello che è veramente importante per un performer, e quello che veramente non lo è. Anzi." (David Petrosino)

In questa masterclass, rivolta a cantanti, cantautori, allievi di canto e semplici amatori, il partecipante sarà accompagnato in un percorso di due giorni, alla fine dei quali si accorgerà di aver acquisito una maggiore fiducia nei propri mezzi espressivi e un rinnovato piacere nell'atto del canto.

Leggi i dettagli

Durata del corso: 11 ore (2 incontri)

 


Prossimi appuntamenti:
1° livello --> 17 e 18 maggio 2025
2° livello --> 14 e 15 giugno 2025


presso gli studi Tide a Campagnano - Roma


 Seminari a numero chiuso, iscrizioni con acconto entro 10 giorni prima dell'evento.

 

Per info e costi:
TIDE Associazione Culturale
tel. 06 9042196 - 333 4793126
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - o contattaci dal SitoMail2

  

Corso estivo Musical

Estate 2025                   NEW!!!              NEW!!!               NEW!!!

sono aperte le iscrizioni allo

Stage estivo di Musical

con performance finale

JCS last supper chiara

Hair group x sitoTide 

Dal 18 al 20 luglio 2025

 

 A Campagnano di Roma: un corso intensivo immersi nella natura.

 

Argomenti affrontati:

- preparazione fisica e tecnica vocale
- il canto come atto liberatorio
- interpretazione vocale
- recitazione e tenuta di scena
- coreografie e movimento scenico

 

 Obiettivi del corso:
- Approfondimento della tecnica vocale attraverso lo studio di brani tratti da Jesus Christ Superstar e Hair
- Analisi dei testi e personalizzazione dei personaggi
- Studio dell’interpretazione attraverso la recitazione, l'uso della voce e il movimento corporeo
- Allestimento e messa in scena di uno spettacolo in tre giorni

 

 Programma generale:
- venerdì: accoglienza, stretching e tecnica vocale, studio brani e loro interpretazione, recitazione
- sabato: risveglio fisico e vocale, prove dei brani con coreografie e movimento scenico
- domenica: risveglio fisico e vocale, prove generali, allestimento e messa in scena nella location del corso

 

Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00 (con pausa pranzo)

 

 SPETTACOLO FINALE APERTO AL PUBBLICO

 

 Quota di partecipazione: 150 euro

La quota comprende:

- la tessera dell’associazione

- tutte le lezioni come da programma

- tutti i pranzi dal venerdì alla domenica

La quota non include:

- il viaggio A/R per raggiungere il sito

- l'eventuale pernotto e/o colazione

- altri pasti

 

Posti limitati, iscrizione entro il 30 giugno 2025.
Per iscriversi è necessario versare un acconto di 75 euro su PayPal all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure su IBAN IT27P3608105138258547158552 o Postepay 5333 1711 2538 0911 intestata a Davide Petrosino, C.F. PTRDVD63P21H501L, specificando nome e cognome del partecipante e scrivendo "ACCONTO CORSO ESTIVO DI MUSICAL".

 

presso i giardini e i nuovi Studi Tide a Campagnano - Roma


foto new studio composing sml


TIDE Associazione Culturale
tel. 06 9042196 - 333 4793126
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - o contattaci dal SitoMail2

Composizione & Songwriting

Prossimamente                        NEW!

sono aperte le iscrizioni al

CORSO di COMPOSIZIONE & SONGWRITING

Banner corso x composizione

 

CORSO di COMPOSIZIONE & SONGWRITING con David Petrosino
Per imparare a scrivere una canzone, sviluppare una melodia o un'idea, scrivere un testo: consigli, trucchi, formule per rispettare le regole o infrangerle.

 

La creazione di un’opera d’arte ha a che fare con il talento, il bisogno di comunicare, l’esperienza di vita e la ricerca dell’artista, e nessuno può insegnare tutto ciò. Eppure, come nella musica colta o classica, anche nel mondo della musica popolare è possibile acquisire un bagaglio di riferimenti e convenzioni (per ogni genere in particolare) utili per la creazione di una canzone o di un brano musicale.

 

Questo corso intende fornire degli strumenti utili per la composizione nella forma canzone e nella musica popolare nella sua accezione più ampia e internazionale (pop, rock, jazz, folk, musica leggera, musica etnica). Saranno dati accenni sulla musica applicata (colonne sonore, musical, etc.) e sulla scrittura e l’interpretazione dei testi.

 

Argomenti trattati:
- I generi musicali
- La struttura canzone
- La circolarità popolare
- Il rapporto con il testo (italiano, inglese, dialetti)
- Il testo, scrittura, accenni
- La scelta: mi piace, mi appartiene
- L’arrangiamento
- La musica applicata, accenni
- La composizione di gruppo

 

Costi e modalità:
- 4 incontri da 3 ore ciascuno: totale 120 euro

 

Frequenza la domenica dalle 10 alle 13 presso lo Studio Tide - Strada dei Cavalieri, 29 – Campagnano di Roma

 

Il corso inizierà non appena sarà raggiunto il numero minimo.

 

Come raggiungerci:

- in auto: km 12,8 della Sacrofano-Cassia

- con i mezzi: treno metropolitano Roma-Viterbo, fermata Cesano
- si organizzano navette da e per la stazione di Cesano

 

Materiale da portare:
- Carta e penna
- Registratore
- Chitarra o altro strumento personale (pianoforte in loco)
- Bozza, accenno o intera canzone già scritta (facoltativo)

 

Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza valido per i crediti formativi.

 

Corso a numero chiuso, iscrizione con acconto entro 10 giorni dall'inizio.

Per info sulla procedura chiamare il numero 3334793126.

 

Per info:
TIDE Associazione Culturale
tel. 06 9042196 - 333 4793126
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - o contattaci dal SitoMail2
 

 

 


 

Laboratorio di Musical

In corso

LABORATORIO di MUSICAL

Logo nuovo musical small

 

Laboratorio di MUSICAL aperto a tutti (dai 14 anni in su) condotto da Cecilia Amici

 

a) per chi vuole approcciarsi per la prima volta al mondo del musical

b) per chi già canta, balla e/o recita, e vuole approfondire le tecniche e i metodi per migliorare la propria performance come solista e in gruppo

c) per chi deve fare un provino e vuole prepararsi al meglio

 

Prendendo spunto dai Musical più famosi si prepareranno delle performance, con l'obiettivo di trovare il proprio personaggio più adatto ed interpretarlo al meglio. Si imparerà a gestire la scena in una performance vocale con delle piccole coreografie. Sono previsti piccoli spettacoli durante e a fine corso.

 

DA OTTOBRE A GIUGNO OGNI SABATO DALLE 16:00 ALLE 19:00

 

SOLO PER I MESI DI LUGLIO E SETTEMBRE:

frequenza settimanale il lunedì ore 11:00-13:00

 

presso la Scuola di Musica Donna Olimpia in via Donna Olimpia 30 a Roma

 

E' prevista una performance di fine corso

 

Per info e prenotazioni contattare il 3334793126


Per info e costi:
TIDE Associazione Culturale
tel. 06 9042196 - 333 4793126
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - o contattaci dal SitoMail2

 

 


 

Laboratorio di Coro

In corso

CORO "VOCAL ENSEMBLE" di Cecilia Amici

 Coro banner small

 

Laboratorio CORALE aperto a tutti (dai 12 anni in su) condotto da Cecilia Amici

 

Il repertorio spazia dalla musica antica a quella moderna, passando dalla musica celtica ai classici del pop/rock e jazz: da Ray Charles ai Queen, dai Manhattan Transfer a Bob McFerrin, da Simon & Garfunkel a brani tratti da musical, tutti rivisitati per coro a cappella o con l’accompagnamento di qualche strumento.

 

OGNI MERCOLEDI' dalle 18:30 alle 20:00, presso l'Ex Mattatoio in via San Sebastiano 41 a Campagnano di Roma.

 

Iscrizione annuale: 5 euro - Quota mensile: 30 euro

 

Prova gratuita per i nuovi!

 

Sconti sulle eventuali lezioni individuali per chi frequenta il coro.


Per info:
TIDE Associazione Culturale
tel. 06 9042196 - 333 4793126
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - o contattaci dal SitoMail2

 

 


 

Dettagli Masterclass di Interpretazione vocale

MASTERCLASS DI INTERPRETAZIONE VOCALE

 

Saranno affrontati i seguenti argomenti:

L’interpretazione

- L’interpretazione e la personalizzazione del racconto – canzone
- L’interpretazione in rapporto con il proprio linguaggio emotivo
- Le differenze stilistiche: l’approccio ai diversi stili della forma canzone
- Analisi dei meccanismi rilevanti nel canto nella musica popolare (dal rock, al folk, al pop)
- Guida all’ascolto: mi piace, mi appartiene
- L’analisi e la personalizzazione del testo
- L’interpretazione dei brani nelle diverse lingue, i diversi equilibri nelle strutture

La vocalità

- La gestione e la scelta dell’emissione vocale personale
- Identificare la propria gamma (range) di massima vibrazione emozionale
- Catarsi e teatralità nel canto
- Il rapporto con il ritmo, le pause: cantare i silenzi
- Gli abbellimenti: come scelta e come vizio
- La gestione della voce come vibrazione interna (acustica), e come ascolto esterno (amplificata)


La fisicità nella performance

- Il movimento: il rapporto con il corpo, il ballo istintivo, il ballo coreografato
- Il look: cura, attenzione e scelte nei rigori dello spettacolo
- La performance in relazione alla propria accettazione fisica e sessuale
- Tecniche per la concentrazione, in riferimento al momento dello spettacolo.
- Dal vivo e in studio di registrazione: libertà e consigli utili

 


dave pp 1 small David Petrosino svolge da più di trenta anni attività professionali come musicista, compositore, autore, cantante e produttore artistico. La sua attività ha spaziato dalla composizione di colonne sonore, alla creazione di repertori di gruppi musicali, con attività svolta in tutta Europa e USA. Da circa venti anni si occupa anche di produzioni discografiche, come direttore artistico di etichette indipendenti e come produttore freelance. Dal 1999 svolge attività come docente, presso Scuole di Musica e Licei statali, per corsi, masterclass e laboratori di spettacolo, voce, composizione, musica d’insieme e contaminazioni culturali.



Per info e costi:
Associazione Culturale TIDE 
tel. 06 9042196 - 338 8775143
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - o contattaci dal SitoMail2

 

Sailor Free Estratti Stampa

ESTRATTI STAMPA

 

Un gran disco rock, da ascoltare dall'inizio alla fine per capirne il senso... Da avere.
(Classix - Mauro Furlan – IT)

Questo nuovo album dei Sailor Free può entrare nella mia lista migliori del 2016.
It’s such cool modern prog.
(Music Street Journal - Gary W. Hill - USA)

Consiglio questo gruppo a tutto il pubblico, soprattutto agli amanti del rock
progressive, per la sua originalità e artisticità pura. Bravo Sailor Free!
(Recyclable Sounds - Raigor - RU)

Un disco che insegnerà a molti conservatori che cosa può essere veramente
"progressive" oggi e in quanti modi si può rileggere e reinterpretare il genere.
(MAT 2020 - Alberto Sgarlato – IT)

… questo è un'album che va scoltato interamente.
E' sicuramente un piacevole esempio di prog moderno.
(DPRP - Patrick McAfee – NL)

Consigliato agli amanti del genere, gli altri potranno goderne di nascosto.
(Blow Up - Dionisio Capuano - IT)

Spiritual Revolution part 2 offre molta varietà... con atmosfere tra disperazione
e malinconia ma molta speranza. Un album dal qual sarete coinvolti.
(Proggies - Daniel Eggenberger - CH)

 Il coinvolgimento emotivo è fondamentale nell'ascolto, dato che la musica,
che piaccia o meno, difficilmente lascia indifferenti.
(Arlequins - Nicola Sulas – IT)

... questo secondo capitolo di "Spiritual Revolution" è un lavoro ottimo che va oltre le barriere
di genere e che fa sognare e che fa godere l'ascoltatore senza mezzi termini.
(Undergroundzine - Alessandro Shumperlin - IT)

... e se non li conoscete, dateci un’occhiata, anzi due, poi soprattutto le orecchie e vedrete
che, come me, andrete a cercare il primo!
(Prog-resisté -RR – BE)

Un interessante mosaico di suoni... un album che da molta soddisfazione.
(Profil - Denis Boisvert - CA)

L’album è ancora una volta splendido, capace di catturare irrimediabilmente i sensi...
vi troverete quasi senza accorgervene a essere contagiati da questi suoni così variegati,
intensi e vitali, espressione di classe, talento e di un’enorme forza comunicativa.
(Metal.it - Marco Aimasso - IT)

Nel tempo, questa musica sviluppa quasi un effetto ipnotico.
Ti senti eccitato, senza poter dire esattamente perché.
(Betreutesproggen - Juergen Meurer - GE)

Questo lavoro è da consacrarsi e collocarsi nelle nostre raccolte musicali,
qualunque esse siano.
(Psycanprog - Raffaele Astore - IT)

Questo disco è molto bello.
(Colossus - Tero Honkasalo - FI)

Questo bell'album si sostiene da solo musicalmente!! Ora andate a comprarlo!!
(Progplanet - Tonny Larsen - DK)

Un'altra cosa molto importante, il suono di questa registrazione è strabiliante.
(progVisions - Douwe Fledderus - NL)

I Sailor Free sono davvero un grande baule di suoni ed emozioni.
Molto consigliato a chi dalla musica vuole sorprese.
(Nonsolo Progrock - Massimo Salari - IT)

In "Special Laws" si sente la bella presenza del jazz attraverso il pianoforte
splendidamente incorniciato dalla batteria e dal ritmo del brano, meraviglioso.
(Musica Progresiva - Lily Belgu - AR)

Un album che fa venire voglia di riascoltare tutta la storia dall'inizio.
(Neoprog – JC Le Brun - FR)

I SF su “Spiritual Revolution part 2” creano un Artrock versatile e sapiente con
fantasiosi arrangiamenti e strumentali creativi catturando splendidamente.
(Babyblaue - Siggy Zielinski - GE)

Ancora un ottimo disco... Un lavoro che mostra artisti alla ricerca di strade nuove e personali,
 senza perdere il contatto con l’universo musicale in cui sono cresciuti.
(Rock Impressions - Giancarlo Bolther - IT)

I Sailor Free hanno basi solide ma non hanno paura di affrontare la modernità.
(Progressivamente - Luigi Cattaneo - IT)

Sailor Free: professionisti dello "spiritual prog... gothic prog,
praticamente un genere inventato da loro.
(La Scena - Davide Cosentino – IT)

Una band con un suono originale
(Acid Dragon – RR – FR)

I SF riescono a propongono una musica che, pur non rinunciando a quelle sonorità art-rock
che hanno le loro radici negli anni '70, è attuale, fresca e soprattutto intelligente.
(Buscadero - Andrea Trevaini - IT)

La proposta dei Sailor Free ha la libertà e il respiro dei grandi
gruppi progressive degli anni '70.
(Urlo - Flavio Talamonti- IT)

Quello proposto è davvero un grande disco, che appassiona e avvolge nelle sue sonorità.
(Mondo Agricolo - Gaetano Menna – IT)

Ne vien fuori un prodotto fresco e convincente, che mostra in maniera perfetta
un gruppo in piena evoluzione.
(Rotters' Club - Peppe – IT)

Un manto dark avvolge l’intero album senza appesantirlo ma rendendolo
ancor più ricco di fascino...
(Hamelin Prog - IT)


 

 

Handala Info

 

 

logo-tide-verysmall   Tide Records presenta

handala logo



Comunicato/Bio

 

E’ la storia di una contaminazione virtuosa e di successo artistico e umano. La storia del progetto musicale Handala.

Il gruppo, nasce nel 1989 da un progetto di cooperazione internazionale, ed è portato avanti da più di un ventennio dal suo ispiratore e compositore David Petrosino, insieme a numerosi musicisti, arabi e italiani, che si sono alternati negli anni e che ha visto la collaborazione di vari artisti, dal pittore Mario Schifano, che ha realizzato le copertine dei primi due dischi, alla cantante Noà, con la quale, alla fine di un importante tour, è stata realizzata una versione "cult" di "Come together" dei Beatles, cantata in arabo e ebraico, in un concerto live in diretta su Radio 2 RAI.

Il racconto del gruppo musicale Handala, per la sua natura di innesto, di ‘contaminazione’ artistica e umana, è l’occasione per osservare con uno sguardo unico nel suo genere, un ventennio di storia dei rapporti tra il medio oriente e l’occidente.
Nello stesso tempo la natura contaminata e contaminante del lavoro di Handala, gli ha permesso di condividere questo sguardo e questo scambio nei contesti e nei luoghi più disparati: il palazzo dell’ONU a Ginevra, la piccola Chiesa, i Festivals europei, le Scuole, i Locali, i Centri Sociali, i Teatri, il Campidoglio, le Università, le Feste, le Piazze…

Hàndala è alchimia creativa dove idee, culture e tradizioni diverse si uniscono per far nascere qualcosa di nuovo, bello, vivo.  Melodie e ritmi arabi si fondono con sonorità e intenzioni tipiche del rock, con strumenti mediorientali tradizionali (come ud, darabouka, doff, bouzuki, mismar) e strumenti moderni. Il rock moderno e il medio oriente tradizionale, fusi insieme in un’esperienza musicale originale.

Gli Hàndala hanno partecipato a numerosi Festival e manifestazioni musicali in tutta Europa, suscitando sempre interesse di critica e di pubblico, e hanno pubblicato sei album e un CD single:

"Hàndala" (Sud-Nord Records 1990),
"Amani" (Sud-Nord Records 1991),
"Raia" (Tide Records 1993),
"Holom" (Il Manifesto - Finisterre 1997),
"El deeb" (CD singolo multimediale con video, Finisterre 2004),
"Famatà?" (con il nome di Aladnah) (RAI Trade – Blond 2005)
"7" (Finisterre 2007)

Alcuni loro brani sono stati inclusi in varie compilations.

Gli Handala sono in preparazione di un nuovo Cd la cui uscita è prevista per il 2015.




Handala:

David Petrosino: tastiere, chitarra e voce
Cecilia Amici: voce 
Pejman Tadayon: oud, saz, voce
Stefano Ribeca: flutes, saxes
Gabriele Gagliarini: percussioni
Simone Pulvano: percussioni
Stefano Falcone: batteria
Simone Pulvano: basso
Raimondo Mosci: sound & solutions
Terrence Briscoe: light & design

 

 

 


Info:

 

Sailor Free Info

 

 

logo-tide-verysmall   Tide Records presenta


sailor free



Comunicato/Bio

 

SPIRITUAL REVOLUTION part 2

 

il nuovo album dei SAILOR FREE

 

I Sailor Free navigano in acque libere dal 1991. La loro musica è stata descritta come art-rock, progressive, hard rock psichedelico, alternative e molto altro.
Con due album ("Sailor Free" 1992 - Tide Records, Italia e "The fifth door" 1994 - The Laser’s Edge, USA) e numerosi concerti in Italia e Europa, ottenendo sempre un ottimo riscontro di pubblico e critica, i Sailor Free sono riconosciuti come una band con personalità musicale e un grande live set.

 

Nel 2010 i Sailor Free si riuniscono, in un mondo completamente mutato, per lavorare ad un concept-album dove immaginare una possibile rivoluzione culturale profonda.
“Abbiamo cominciato ispirandoci a 'Il Silmarillion' di J.R.R.Tolkien, la storia di Beren & Luthien in particolare, che era stata oggetto di scritture per David negli anni precedenti. Una storia di amore, condivisione e una ricerca impossibile sembrava la cosa giusta in un presente distopico come quello che viviamo.
Così abbiamo iniziato a scrivere la nostra storia, ambientata in un futuro prossimo, in un mondo diviso in Caste, dove i nostri eroi e gli Spiritual Revolution Messengers combattono per ottenere Entropia, un congegno che potrebbe dare energia illimitata e libera per l'intero pianeta.”

 

Nel 2012 i Sailor Free pubblicano Spiritual Revolution part 1 (TIDE Records), la prima parte del concept-album, dato che il materiale scritto era troppo per un unico CD.

 

Nel 2015 i Sailor Free realizzano due singoli: “Amazing” e “Special laws”, che anticipano il nuovo album Spiritual Revolution Part 2. Il nuovo album vede la partecipazione di nuovi musicisti, insieme ai componenti storici della band. Il sound conferma la strada di assoluta libertà creativa, da sempre una delle principali caratteristiche del progetto Sailor Free.

 


“La storia dei Messaggeri della Rivoluzione Spirituale e la loro lotta per ottenere Entropia sta per concludersi.
Ma tutto cambia, e improvvisamente ti rendi conto che stai interpretando il ruolo principale, tu sei l'eroe e l'eroe sei tu, come Entropia. Adesso sai che sei il giocatore e l'ascoltatore, e il giocatore è la musica e lei è te. Adesso tu sei Entropia ed Entropia sei tu, e tu puoi cambiare tutto...”

 



 

SPIRITUAL REVOLUTION part 1

il concept-album dei SAILOR FREE

 

Al centro dell’impianto artistico c’è l’energia, intesa come metafora universale della vita e della vitalità creativa; come strumento di evoluzione sociale e di benessere; come luce, calore, conforto, moto e forza del mutamento; come illuminazione della mente e dello spirito; come diritto inalienabile al sapere.
È nel proporre e praticare alternative, nel diffondere conoscenza e soluzioni, in una costante applicazione della condivisone e dell’arricchimento comune, che si attinge e si restituisce Energia.
Ispirata al Silmarilllion di J.R.R.Tolkien, la storia narra dell’amore, fonte inesauribile d’energia, tra due esseri l’uno alieno all’altro, particelle disperse di due universi opposti che intersecano le proprie rotte. Irrimediabilmente attratte l’una dall’altra, si fondono all’istante, annullando ogni preconcetto, ogni legge, ogni convenzione.
Nati a nuova vita, vedono intorno a loro un mondo agonizzante e con l’identica passione che li avvolge agiscono per mutarne il destino. Tra le loro mani una rivoluzionaria scoperta da consegnare all’intera umanità.
È la genesi di un cambiamento inarrestabile, che parte dall’uomo e si trasmette ai suoi simili come per osmosi, coinvolgendo l’intero pianeta.
Una Rivoluzione dello Spirito prima che della materia, un’epidemia d’amore. Amore per l’umanità, per la capacità d’immaginare e di rischiare, per la ricerca costante di possibili mondi migliori, per il condividere sapere e soluzioni. È così che si riesce di nuovo a capire la differenza tra ciò che è evoluzione e benessere generale e ciò che è solo benessere per pochi.
Se tutto è come prima, niente può più essere come prima. È così che si cambia davvero.

Spiritual Revolution People!




Sailor Free:
David Petrosino: voce, piano, tastiere
Stefano “The Hook” Barelli: chitarre
Alphonso Nini: basso
Stefano Tony: batteria

 

 


Barca

 

Abbiamo 37 visitatori e nessun utente online